PISANI: IN PROVINCIA E’ ARRIVATO IL MOMENTO DI CAMBIARE ARIA. CHIEDIAMO PIU’ SICUREZZA E CONTROLLI PER RILANCIARE LE AREE PERIFERICHE VALORIZZANDO LE SPECIFICITA’ TERRITORIALI
      S E G R E T E R I A  N A Z I O N A L
      E
      
                                       
      
      
       
                                   C O M U N I C A T O  S T A M P
      A
      
PISANI: IN PROVINCIA E’
      ARRIVATO IL MOMENTO DI CAMBIARE ARIA. CHIEDIAMO PIU’ SICUREZZA E CONTROLLI
      PER RILANCIARE LE AREE PERIFERICHE VALORIZZANDO LE SPECIFICITA’
      TERRITORIALI 
L’avvocato Angelo Pisani e
      Presidente della lista civica Noiconsumatori Candidato alla Provincia di
      Napoli nei collegi di Vomero – Arenella e Vomero – Fuorigrotta sottolinea
      la necessità di riqualificare le aree periferiche della provincia di
      Napoli puntando su mobilità e sviluppo
      
NAPOLI 11 maggio – Obiettivo
      della Lista civica Noiconsumatori è che Napoli torni ad essere la capitale
      del mezzogiorno. “La città in questi anni – spiega Angelo Pisani,
      presidente della lista civica Noiconsumatori e candidato alla Provincia di
      Napoli nei collegi Vomero-Arenella e Vomero-Fuorigrotta – ha perso
      identità e bisogna ripensare la provincia come città metropolitana
      anche se dal punto di vista istituzionale non esiste. “Basti pensare che
      900mila abitanti risiedono nella città di Napoli e 2 milione e 100mila in
      provincia. Sono numeri che fanno comprendere l’esigenza di attivare un
      processo di cambiamento che parta dalle vaste aree della provincia di
      Napoli dal Vesuvio a Cuma fino all’area stabiese. Aree, che in maniera
      diversa, sono accomunate dagli stessi problemi: scarsa mobilità,
      mancato sviluppo, bassa vivibilità. “Bisogna valorizzare – continua la
      nota – le specificità e la vocazione di ognuno di questi territori.
      Valorizzare le peculiarità di queste aree vuol mettere di nuovo in moto la
      linfa vitale della città. Puntiamo – conclude la nota – sulla
      riqualificazione delle aree di Soccavo, Pianura, Fuorigrotta e Bagnoli.
      
      
Pisani
      denuncia:
      
> elevato consumo di suolo
      e scarsa presenza di aree verdi destinate ai cittadini 
      
> degrado delle costruzioni
      e dell’ambiente urbano e degrado delle aree di pregio artistico, culturale
      e naturalistico 
      
> carenze di servizi ed
      infrastrutture destinate alla collettività 
      
> situazioni di scarsa
      coesione sociale e disagio abitativo
      
> aree urbane degradate,
      abbandonate e dismesse, non utilizzate o sottoutilizzate
      
      

 
                                 
																								
