La fiction Gomorra cacciata da Scampia, si gira a Fuorigrotta. La parola ad Angelo Pisani (Video)
Fonte: Napoli tivu
Sulla regolarità e legittimità dell’operato di Equitalia nel pretendere dai contribuenti i tributi dovuti o che Equitalia ritiene esser dovuti, si è sempre ampiamente discusso dinanzi alle più diverse autorità giudiziarie. Da Napoli però...
È stato pubblicato, a cura dell’Area Lavoro della Giunta della Regione Campania, l’avviso per sollecitare l’adesione di enti di diritto pubblico e privato, università, centri di ricerca, associazioni e altri soggetti del terzo settore,...
Le autorità europee per la protezione dei dati, riunite nel ‘Gruppo Articolo 29’, hanno adottato un parere che esamina i rischi fondamentali per la protezione dei dati derivanti dalle applicazioni per terminali mobili. Nel...
Efficienza energetica, sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili, risparmi. Sono alcune delle priorità della Strategia energetica nazionale (Sen). Rispetto ai costi totali del 2012 pari a circa 70 miliardi di euro, la stima dei risparmi...
Un nuovo dispositivo del traffico per girare la fiction Gomorra-La serie. Le riprese non sono state eseguite a Scampia, dopo una vera sollevazione dei residenti. E tutto è stato spostato a Fuorigrotta con gravi...
La scoperta, valutazione ed esplorazione delle opportunità imprenditoriali offerte dal mercato internazionale, caratterizzato dalla globalizzazione e dalla scomparsa dei confini tra Paesi, impone un’evoluzione del modo di fare business ed un adattamento dei profili...
Il giudice di Salerno con la sentenza n. 3688 del 2012 ha ristabilito un equilibrio. Non si può essere debitori a vita, e questo principio è valido anche nel caso in cui si tratti...
La condanna da parte dei tribunali svedesi dei co-fondatori di Pirate Bay, uno dei più grandi siti per lo scambio di musica, film e giochi, è giusta e non ha violato il loro diritto alla...
A Trento nel mese di febbraio è stata raggiunta la quota record del 73.8% di raccolta differenziata dei rifiuti. Lo rende noto il Comune che – in una nota stampa – precisa anche il...
La Guardia di Finanza di Roma ha sequestrato beni immobili e disponibilità finanziarie per oltre 46 milioni di euro ai fratelli Paolo e Nicola Bulgari, indagati con altri due esponenti di spicco della società...
Nel 2012 le abitazioni compravendute in Italia si sono fermate a 444mila unità, il dato più basso dal 1985. È quanto emerge dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Rispetto ai picchi del 2006...
Chi vola in Europa potrà contare su diritti sicuri e avanzati: oggi la Commissione Europea ha annunciato ulteriori passi avanti grazie ad un nuovo pacchetto di misure che garantiranno ai passeggeri del trasporto aereo nuovi e...
Una mattinata all’insegna dello sport e della legalità: Adriano Panatta e Clemente Russo all’Itc Ferraris di Scampia. Presenti anche Gianni Maddaloni, titolare della palestra di judo di Scampia, il procuratore aggiunto di Napoli, Federico...
Lo sport è regole, valori, disciplina, rispetto. Insegna l’equilibrio, la resistenza, la capacità di superare i limiti. Lo sport insegna anche la legalità, la possibilità di scegliere tra ciò che è corretto e ciò...
Nel 2012 le retribuzioni di fatto, i salari lordi per unità di lavoro equivalenti a tempo pieno (Ula) al netto della cassa integrazione, segnano nell’industria e nei servizi una crescita solo dell’1,9%. Lo rileva...
Secondo i dati definitivi di Istat, nel mese di febbraio l’indice Nic dei prezzi al consumo è salito dello 0,1% su mese e dell’1,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, segnando la variazione tendenziale...
L’Unione europea deve ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 40% entro il 2030 e portare al 30% entro la stessa scadenza la produzione di energia da fonti rinnovabil: lo ha indicato...
Contro le truffe alimentari “bisogna difendersi, studiare, sapere il più possibile sugli alimenti che si mangiano, imparare a riconoscere i prodotti e pretendere tracciabilità”. I consumatori “non possono essere solo vittime, ma devono tornare...
Google ha accettato di versare una multa da sette milioni di dollari per avere collezionato senza autorizzazione dati da reti Wi-Fi attraverso i veicoli preposti a mappare le strade e fornire così il servizio...