Bottino: «Sbagliato chiudere le scuole»
E’ psicosi nelle scuole di Napoli e della Campania dove si registra un picco elevato di assenze per il timore di contagio da virus H1N1. Nelle 1.354 scuole campane si contano circa un milione...
E’ psicosi nelle scuole di Napoli e della Campania dove si registra un picco elevato di assenze per il timore di contagio da virus H1N1. Nelle 1.354 scuole campane si contano circa un milione...
La presenza dei crocifissi nelle aule scolastiche costituisce «una violazione dei genitori ad educare i figli secondo le loro convinzioni» e una violazione alla «libertà di religione degli alunni». È quanto ha stabilito oggi...
Pompei piange la morte della piccola Emiliana D’Auria, 11 anni, ma non sa darsi pace per una fine così improvvisa che a questo punto allarma tutta la cittadinanza sulle conseguenze dell’influenza A. A Pompei...
Torna in Italia il Daad, il servizio tedesco per lo scambio accademico che promuove le relazioni internazionali delle università tedesche favorendo lo scambio di studenti, ricercatori, dottorandi e professori, e l’organizzazione di progetti internazionali....
I soldi per la riforma dell’Università «ci sono»: e saranno conquistati dal budget dell’incasso dello scudo fiscale. C’è il via libera del Tesoro alla destinazione delle risorse dallo scudo fiscale, valutando la cifra da...
Via libera del Consiglio dei ministri al disegno di legge per la riforma universitaria presentato dal ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini. Lo riferiscono fonti ministeriali. Il ddl sull’università «è il frutto di un lavoro di...
Sarà il 22 giugno 2010 la data di inizio per l’intero territorio italiano degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. E’ quanto prevede il nuovo calendario scolastico nazionale,...
Il tempo stringe e la riforma delle scuole superiori rischia di restare al palo per un altro anno. Potrebbe davvero rimanere chiusa nel cassetto fino al 2011-2012 il riordino del II ciclo, presentata con...
Il presidente della Regione Bassolino, insieme al rettore dell’Università Federico II Guido Trombetti, ha visitato i cantieri dell’area ex Cirio di Napoli Est dove sono in corso i lavori di costruzione dei nuovi edifici...
Acchiappo, nerd, nimby, omogenitoriale, social card, pro life, pro choice, ciberbullismo, disattivabile, extragettito, mercatismo, open day, securitario e tvfonino: sono queste alcune tra le 1.200 nuove parole entrate ufficialmente a far parte dell’italiano scritto...
I dottori commercialisti, i ragionieri commercialisti e gli esperti contabili iscritti nell’albo sono tenuti, nei limiti delle loro possibilita’, ad accogliere nel proprio studio i praticanti, istruendoli e preparandoli all’esercizio della professione, anche per...
Arriva un venerdì di passione per chi usa i mezzi pubblici. I sindacati di base della categoria hanno infatti proclamato uno sciopero nazionale di 24 ore dei autobus, tram e metropolitana, che garantiranno il...
Studentessa fa arrestare il parcheggiatore abusivo che l’aveva minacciata per essersi rifiutata di pagare la sosta in un’area vicina alla Facoltà di Ingegneria, a Fuorigrotta. Umberto Micera, di 59 anni, residente in via Terracina,...
Un altro venerdì di passione per gli scioperi. Si fermano aerei, treni, navi, bus e metropolitane. Le confederazioni e organizzazioni sindacali Cub, Cobas e Sdl hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore nei...
Sarà Napoli ad ospitare il ventesimo incontro con gli studenti delle Scuole Superiori, per l’edizione 2009 del progetto Sara Racing Week End “In strada e in pista vincono le regole”.L’ex pilota di F.1 ed...
Quasi un mese di scuola “costretti” a stare addirittura in 50 in un’aula. E per tutto il resto dell’anno scolastico, tutti i 710 bambini iscritti faranno ginnastica a turno in appena sei metri quadrati....
Si profila un’intesa tra maggioranza e opposizione per risolvere il nodo del decreto legge sui precari della scuola. La soluzione dovrebbe essere una graduatoria unica a partire dal 2011, da inserire nel decreto attraverso...
“Siamo tutti d’accordo nel migliorare l’integrazione”, ma l’introduzione a scuola di un’ora di insegnamento della religione islamica “certamente è il modo più sbagliato per farlo”. Parola del ministro dell’Interno, Roberto Maroni, intervenuto alla trasmissione...
Scade il 9 novembre il bando per il master Ambienti multimediali per i Beni culturali promosso dalla facoltà di Lettere della Federico II. Sessanta i posti disponibili per un corso della durata di 12...
Si riducono sempre di più i fondi a disposizione della scuola. Già quest’anno ci sarà un taglio di 40 milioni di euro per l’offerta formativa. Ma la vera stangata arriverà nel 2011-2012, quando la...