No Global Forum, agenti condannati
Si è concluso il processo per presunti abusi compiuti da poliziotti nei confronti di manifestanti no global in occasione della manifestazione No Global Forum svoltasi a Napoli il 17 marzo 2001. La sentenza è...
Si è concluso il processo per presunti abusi compiuti da poliziotti nei confronti di manifestanti no global in occasione della manifestazione No Global Forum svoltasi a Napoli il 17 marzo 2001. La sentenza è...
Dopo il caso Todomondo che ha causato notevoli disagi ai turisti che avevano prenotato proprio attraverso il suddetto tour operator, è stata sequestrata la villa del patron della Todomondo. L’annuncio è avvenuto durante la...
Pozzuoli. Una valanga di sabbia nel canale della foce. Mare e lago non si scambiano più le acque. Il Lucrino come il Patria, rischia di morire. Una lenta agonia per il più piccolo dei...
Dallo staff del ministro delle Politiche agricole Luca Zaia trapela forte irritazione. La polemica a distanza innescata da alcune dichiarazioni del preside di Veterinaria, Luigi Zicarelli, che ha parlato di «politica nordista e iniziative...
Amarezza, rabbia. Aula 416 gremita, dopo cinque ore di camera di consiglio, il dispositivo è una rasoiata. Compostezza da parte di tutti: condannati, assolti, prescritti. Una «tripla», in un silenzio granitico. Si chiude il...
Un giudice del lavoro del Tribunale di Genova, Margherita Bossi, ha reintegrato un insegnante marocchino licenziato 2 anni fa da una scuola media genovese, perchè privo della cittadinanza italiana. Simohamed Kaabour, 28 anni figlio...
La Guardia di Finanza di Gallarate ha sequestrato la villa dell’ex amministratore della «Todomondo s.p.a.», impresa operante nel settore dei «web tour operator», finita sotto inchiesta dopo gli esposti di un migliaio di viaggiatori,...
Roma. Il governo italiano accelera sull’accoglienza dei bambini haitiani. Ieri mattina il Consiglio dei ministri ha deciso una «corsia preferenziale» per le adozioni dei bambini colpiti dal terremoto e ha dato incarico di verificare...
NAPOLI (23 gennaio) – Un’organizzazione ramificata, estesa e capace di fornire i propri «servizi» non soltanto a Napoli, ma in tutta la provincia. Dietro i falsi testimoni che si radunavano in via Foria, nei...
NAPOLI (23 gennaio) – Cinque studi odontoiatrici sono stati sequestrati dai carabinieri del Nas di Napoli. I militari hanno operato ad Agerola, nel Napoletano, dove hanno accertato che un uomo di 45 anni, C.G.,...
L’Inghilterra è scossa. Il bimbo ha otto anni ed è in perfetta salute ma la madre, nota come “madre coraggio“, lo costringe da sempre a vivere come se fosse un portatore di handicap, per ottenere...
“l’organizzazione o il venditore del pacchetto turistico che si avvale di altri prestatori di servizi è comunque tenuto a risarcire il danno sofferto dal consumatore, salvo il diritto di rivalersi nei loro confronti”. La...
La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto ha ribadito il seguente principio di diritto: “la parte che ha subito lesioni gravi alla salute nel corso di un incidente stradale, ha diritto al...
La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione, con l’ordinanza in oggetto, dopo aver ripercorso le questioni affrontate dalla dottrina e dalla giurisprudenza, sulle svariate tematiche del danno non patrimoniale ed in particolare sulla...
“Quanto alla risarcibilità del danno morale, va ribadito che nel giudizio di equità del giudice di pace, venendo in rilievo l’equità cd. formativa o sostitutiva della norma di diritto sostanziale, non opera la limitazione...
La questione sulla truffa della mozzarella di bufala potrebbe essere un tentanivo della politica agricola nordista al fine di fare cattiva pubblicità nei confronti del Consorzio del Sud. Lo ha riferito il preside di...
Il giudice del rinvio dovrà attenersi al seguente principio di diritto: in presenza di un fatto storico qualificabile come illecito civile ai sensi dell’art. 2043 c.c., la parte danneggiata ha l’onere della prova degli...
“Invero la posizione di garanzia che il Sindaco e il responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune assumono sulla base di una generale norma di diligenza che impone agli organi della amministrazione comunale, rappresentativi o tecnici...
La Corte di Cassazione, nel caso di specie, avente ad oggetto una richiesta di risarcimento danni derivante dalla lesione alla serenità ed alla sicurezza formulata da un cittadino, a causa dell’apposizione da parte del...
La Corte di Cassazione, con la sentenza in oggetto, ha confermato quanto deciso dal Giudice di Pace di Bari, il quale aveva accolto la domanda attorea, condannando la società di trasporto marittimo al risarcimento...