Gas e fumi a Gianturco: fabbrica sotto accusa
Doveva chiudere due mesi fa e invece continua a emettere gas e fumi maleodoranti durante tutto il giorno e anche di notte. L’attività non stop di una fabbrica nella zona industriale di Napoli minaccia...
Doveva chiudere due mesi fa e invece continua a emettere gas e fumi maleodoranti durante tutto il giorno e anche di notte. L’attività non stop di una fabbrica nella zona industriale di Napoli minaccia...
NAPOLI (13 marzo) – Il prefetto chiede lo stop alle demolizioni. Lettera garbata ma decisa da parte del prefetto Alessandro Pansa, indirizzata al procuratore generale Vincenzo Galgano, negli ultimi anni protagonista indiscusso del new...
Il cittadino ha diritto ad una serie di agevolazioni, tra cui all’agevolazione sulla tassa dei rifiuti solidi urbani (TARSU). “Noi dell’associazione Noiconsumatori.it siamo sempre pronti a segnalarvi questioni che riguardano agevolazioni, scadenze, oltre ad...
Torino Zucchine aumentate del 120% in un giorno, carciofi svenduti perché rischiano di marcire, melanzane tolte dal banco perché non gelino. E il rischio di una prossima stangata sui prodotti che ora stanno aprendo...
TORRE DEL GRECO (10 marzo) – Ventisei guardie ambientali per il rispetto della raccolta differenziata a Torre del Greco (Napoli). Un’ordinanza del sindaco del comune vesuviano, Ciro Borriello, dà la possibilità a 26 volontari...
AVELLINO (9 marzo) – Corsa contro il tempo per recuperare le somme necessarie al superamento dell’emergenza finanziaria che sta interessando il comparto rifiuti. Sulla questione è impegnato direttamente il Prefetto, nuovamente investito della problematica...
DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE EUROPEA PARTONO LE RICHIESTE DI RISARCIMENTO DANNI CONTRO LO STATO ITALIANO ED I COMUNI. Giovedi 18 marzo manifestazione dei contribuenti napoletani organizzata da Noiconsumatori.it in difesa dei cittadini Avv....
È stata spostata a data da definire la riunione in agenda il 25 febbraio per la presentazione del nuovo schema per incentivi al fotovoltaico. Una decisione che rischia di pesare molto sulle aziende del...
La questione rifiuti in Campania non solo ha gravato sulla posizione economico-sociale della nostra terra, ma ha messo a repentaglio la salute di tutti noi cittadini. La stessa Corte europea sha dichiarato che «Un...
L’emergenza rifiuti ha messo a rischio la salute dei cittadini campani. Lo sostiene la quarta sezione della Corte europea di giustizia che ha condannato l’Italia, congelando 500 milioni di fondi Ue. Una sentenza di...
Comune di Napoli Sindaco Iervolino, Assessori Mobilità ed Ambiente, Presidente 5 ^ Municipalità Oggetto : incrocio di via Cilea / via S.Maria della Libera Nei video sottoelencati ripropongo l’inferno che i residenti di via S.Maria della Libera...
BRUXELLES (4 marzo) – La Corte di giustizia Ue del Lussemburgo ha condannato l’Italia sul caso dei rifiuti in Campania. Nella sentenza pronunciata oggi, i giudici hanno accolto il ricorso presentato della Commissione europea...
ROVIGO (1 marzo) – Dopo l’onda nera che dal Lambro ha invaso il Po, arrivano le sostanze disinfettanti ad inquinare le acque. La presenza di elementi tossici rilevati ieri sera ha costretto i sindaci...
MILANOLa domenica del fermo macchina è cominciata alle 10. Ma niente paura: è stato uno stop all’italiana. Se capitavi alle 4 del pomeriggio dalle parti di corso Buenos Aires a Milano, ti potevi beccare...
MILANO – Domenica 28 febbraio si blocca il traffico privato e il trasporto pubblico si mette ancora di più al servizio dei cittadini. Infatti, in vista dello stop alle auto, indetto dai Sindaci Letizia...
Ci arrivano ogni giorno tantissime segnalazioni sulla problematica “buche a Napoli”. Sono sempre di più le buche, diventate vere e proprie voragini a seguito delle recenti piogge e sono sempre di più gli automobilisti...
Poteri ampi ai cittadini contro l’inquinamento acustico. Infatti possono impugnare il piano di zonizzazione acustica adottato dal comune anche se questo non incide direttamente sulla loro proprietà. Lo ha sancito il Consiglio di Stato...
MILANO (19 febbraio) – Tutti gli 80 comuni della pianura padana che hanno preso parte stamani al vertice indetto a Milano dall’Anci, hanno aderito al blocco totale del traffico contro lo smog per il...
Sono 80 i comuni della pianura padana che stamattina hanno aderito al blocco totale del traffico contro lo smog per il 28 febbraio prossimo. “Si tratta di coscienza civile, una buona iniziativa sicuramente, ma...
La situazione dei giovani d’oggi consiste nel giacere nel precariato (laddove si è fortunati) o nella disoccupazione, nonostante il titolo di studio sia il diploma o la laurea. Non si aprono prospettive di alcun...