L’Ue bandisce il legno illegale
Divieto di commercializzazione nell’Ue di legname abbattuto in modo illegale. È quanto ha deciso il Parlamento europeo approvando ieri una legge che introduce entro due anni il bando a questo tipo di importazione e...
Divieto di commercializzazione nell’Ue di legname abbattuto in modo illegale. È quanto ha deciso il Parlamento europeo approvando ieri una legge che introduce entro due anni il bando a questo tipo di importazione e...
Bufera sulle antenne dei Camaldoli, a Napoli. La Soprintendenza ha denunciato la presenza delle antenne, tra le quali quelle che riproducono il segnale Mediast, su tralicci che non sono a norma di legge in...
Stop alle esumazioni nei cimiteri partenopei. E’ quanto potrebbe succedere a causa della vertenza economica della ditta Ecologica Sud che si occupa del prelievo dei rifiuti speciali cimiteriali. Già questa mattina in segno di...
Sequestri di ormeggi abusivi nella baia dei vip a Capri: proteste tra i titolari dei stabilimenti balneari e proprietari di yatch. La guardia costiera, nell’ambito dei controlli degli specchi d’acqua antistanti gli stabilimenti balneari...
Sabato 26 giugno 2010 è partita la XXV edizione di Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente che monitora lo stato di salute delle coste e delle acque italiane, realizzata grazie al contributo di...
Quante volte vi è stato consigliato, per risparmiare, di usare gli elettrodomestici di notte? Ebbene dal 1° luglio il consiglio si trasformerà in vantaggio economico. Chi consumerà elettricità dalle 19 alle 8 di mattina...
Nuovo record, ma tutto negativo. La provincia di Caserta ha il primato della costa più inquinata. Ben 28,7 km di litorale è ko, e solo il 34 per cento di costa balneabile. Lo hanno rilevato...
L’avvocato Angelo Pisani, Presidente nazionale dell’associazione NoiConsumatori, annuncia la sua nuova battaglia: l’assistenza legale a tutti i cittadini, che si sono ammalati a causa dello smog cittadino, per l’ottenimento del risarcimento danni. ...
Processo Eternit. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino testimonia all’udienza do oggi a Torni in merito allo stabilimento killer di Bagnoli. Il primo cittadino ha presentato i dati delle patologie che hanno colpito...
Sono ancora 530 le tonnellate di rifiuti da raccogliere nelle strade napoletane. Dopo la conclusione dello sciopero alcuni operatori del settore ambientale hanno svolto gli straordinari previsti dal contratto di lavoro, nonostante il disaccordo...
“Dietro l’angolo c’è un nuova emergenza rifiuti. Le conseguenze saranno devastanti perché problema si aggiunge ai contemporanei effetti della crisi internazionale, nazionale e regionale che stiamo vivendo. Una situazione drammatica caratterizzata dalla crisi editoria...
Raccolta rifiuti ferma. Annunciata una nuova emergenza rifiuti. E’ questa la protesta dei sindacati confederali e della Fiadel che hanno indetto uno sciopero dei lavoratori del settore ambientale, i quali si sono visti negati...
Le acque balneabili dell’Unione Europea sono pulite: nel 2009 il 96% dei siti costieri e il 90% di quelli in riva a fiumi e laghi hanno rispettano i requisiti minimi di qualità. Lo attesta...
Al primo posto si conferma la Campania, mentre scala la classifica il Lazio, che passa dal quinto posto del 2008 al secondo, al terzo posto la Calabria. È la speciale classifica delle regioni italiane...
Gli ultimi prelievi Arpac del mese di maggio, effettuati qualche giorno fa, attestano buone notizie per le coste campane. Ritornano balneabili 11 delle 13 località tra Napoli e Sorrento, entrate meno di un mese...
Con il ricorso in trattazione, notificato l’11 luglio 2008 e depositato il successivo 25 luglio, i ricorrenti indicati in epigrafe, tutti dipendenti della Breda Costruzioni ora Ansaldobreda s.p.a., richiamato il contenzioso intrapreso davanti al...
“L’ennesimo sperpero di denaro pubblico. Invece di sfruttare come si deve i soldi che l’Ue ha concesso per l’area di Bagnoli, l’Amministrazione Pubblica li ha sciupati per i propri interessi che vanno a danneggiare...
Calano le emissioni di gas serra in Europa. Secondo l’Agenzia europea dell’ambiente, che ha pubblicato l’ultimo inventario UE delle emissioni di gas a effetto serra, queste ultime hanno subito un calo nel 2008, primo...
È stato approvato il Piano Nazionale delle misure protettive contro le emergenze radiologiche allegato al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 19 marzo 2010, pubblicato in Gazzetta Ufficiale 24 maggio 2010, n. 119....
Portare fiori al cimitero, rendere omaggio ai propri defunti. Un’ usanza che c’è da sempre. Ma fate attenzione perché con l’arrivo dell’estate non sarà più possibile. Perché? Con il caldo i fiori freschi inquinano....